Approfondimenti

Scopri il blog della dott.ssa Maria Luisa Gargiulo, psicologa e psicoterapeuta,  uno spazio dove restare aggiornato su iniziative e temi di psicologia che suscitano il tuo interesse. Troverai spunti innovativi e prospettive diverse su un supporto psicologico non convenzionale, orientato al benessere della persona.

Per filtarre gli argomenti scrivi nela campo di ricerca la parola chiave dell'argomento che ti interessa, oppure clicca sulle sotto categorie:

Superare il Trauma con la Psicoterapia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 14 gennaio 2021
Per la mia attività lavorativa, ho conoscenze relative alla psicologia e frequento, sia professionalmente che nell’ambito delle mie amicizie, psicologi e psicoterapeuti. Avevo sentito parlare dell’E.M.D.R. da loro ma anche da qualche amico che ne aveva tratto benefici rispetto a traumi della vita passata che ancora causavano loro problemi nel presente. Ero dunque abbastanza incuriosita. […] L'articolo La mia esperienza con l’EMDR per superare un trauma sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Video intervista sui disturbi d’ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 29 ottobre 2020
Nel video illustro il mio modo di lavorare con la psicoterapia per aiutare le persone che hanno disturbi d’ansia. Come si distingue la “paura sana“ da quella patologica; che cos’è la “reazione di evitamento” e come influisce negativamente nella qualità della vita delle persone con disturbi d’ansia; quali obiettivi utili si possono raggiungere nelle prime […] L'articolo Video intervista sui disturbi d’ansia sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Donna con disturbo ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 25 settembre 2020
Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita: parliamone insieme In molti casi la prima cosa di cui ci si accorge è un senso di ansia profonda e di scollamento tra sè e le situazioni. Quando la vita cambia attorno a noi, e non ci sentiamo veramente pronti ad affrontare alcune novità, malgrado l’intenzione di […] L'articolo Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Genitori che urlano a un bambino, che sta scrivendo a un tavolo, apparendo stressato.
Autore: Maria Luisa Gargiulo 25 settembre 2020
Né con la forza né con l’inganno
Due persone, una a testa in giù, che si abbracciano.
Autore: Maria Luisa Gargiulo 6 settembre 2020
Quando solo uno dei due partner si fa carico degli aspetti psicologici della relazione
Una donna è seduta su un divano con la testa tra le mani e una mano tesa per aiutarla.
Autore: Maria Luisa Gargiulo 24 agosto 2020
Il mio nome è un altro ma qui mi chiamerò Paola. Vivevo male la relazione con il mio partner. Ero incerta se contattare uno psicologo poi ho letto gli scritti e ho guardato i video della dottoressa Gargiulo e mi sono decisa. Adesso sono contenta di aver preso coraggio, e sto lavorando con lei per […] L'articolo Avevo una dipendenza affettiva ora sono una persona più forte sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
donna con un attacco di panico a roma
Autore: Maria Luisa Gargiulo 22 agosto 2020
Cos’è la reazione di evitamento che si sviluppa in risposta agli attacchi di panico A volte la persona che soffre di attacchi di panico, nell’intento di proteggersi mette in atto alcune azioni che inizialmente la aiutano, ma che con il tempo finiscono con aggravare la situazione. Si tratta di un circolo vizioso composto da alcune […] L'articolo La psicoterapia degli attacchi di panico per interrompere il circolo vizioso dell’evitamento sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Uomo in terapia per attacco di panico
Autore: Maria Luisa Gargiulo 5 agosto 2020
Un attacco di panico può essere confuso con una malattia fisica Spesso le persone che mi contattano per essere aiutate con la psicoterapia degli attacchi di panico, hanno avuto il dubbio che ciò che gli era accaduto fosse o meno un attacco di panico. Questo è molto frequente perché le sensazioni fisiche che si provano […]
Donna con i capelli rossi, seduta in un angolo, con la testa bassa e le braccia attorno alle gambe.
Autore: Maria Luisa Gargiulo 22 luglio 2020
Il panico è una particolare reazione psicofisica, caratterizzata da ansia , allarme, agitazione ed alcune sensazioni fisiche. Talvolta un attacco di panico è accompagnato da pensieri particolari e da una profonda sensazione di insicurezza e pericolo. La reazione di panico è un problema molto diffuso, che può presentarsi in numerose condizioni e disagi psicologici come l’agorafobia ed in generale molti problemi d’ansia , in alcuni tipi di depressione , nella dipendenza affettiva, in alcuni disturbi del comportamento alimentare, e nei disturbi post traumatici.
La psicoterapia dei disturbi d’ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 7 luglio 2020
L'articolo Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo .
Un uomo e una donna in una seduta di terapia, seduti su sedie l'uno di fronte all'altro in una stanza piena di luce.
Autore: Maria Luisa Gargiulo 7 luglio 2020
Quando funziona la psicoterapia di coppia?
donna davanti a un tavolo con due piatti di cibo
Autore: Maria Luisa Gargiulo 5 giugno 2020
La Pandemia, come ogni altra fonte di incertezza collettiva e correlata a cambiamenti, spesso inconsci, del comportamento verso il cibo, portando spesso una ansia verso l’accaparramento di cibo cui abbiamo assistito specialmente nelle prime tre settimane della fase uno. Dal punto di vista statistico i primi dati a disposizione indicano un incremento ponderale medio di 2 kg nella popolazione italiana. Nelle persone più sensibili questo ha determinato un eccesso ponderale ed una diminuzione del controllo del comportamento, con un aumento dell’impulsività alimentare. Secondo una valutazione della Coldiretti, nei mesi di marzo e aprile 2020 il consumo di cibo medio sarebbe aumentato del 18 percento. Dobbiamo prendere questo dato con una certa cautela, senza dare ai numeri un valore assoluto, ma tutto ci indica comunque una tendenza significativa in questa direzione. Dal punto di vista psicologico dobbiamo ricordare che vi è un effetto antiansia dei carboidrati e che quindi la preferenza di alcuni cibi può anche essere spiegata dal vantaggio psicologico che alcune persone ne hanno tratto, spesso senza saperlo, nei momenti piu critici.. Le reazioni che nella comunità professionale abbiamo rilevato sono state del tutto personali, molto variabili, ma sempre con una accentuazione delle strategie che la persona usa mettere in atto quando non è tranquilla, quindi con un possibile aumento della tendenza verso la restrizione alimentare oppure, nel verso opposto verso una più frequente perdita di controllo e aumento dell’impulsività . Alcune persone riferiscono di aver provato un senso di vuoto (noia o fame psicologica, una sorta di vuoto emotivo). L’isolamento e la mancanza di un supporto psicologico sociale, a volte ha funzionato come fattore scatenante in alcune persone che precedentemente non presentavano un vero e proprio disturbo ma erano in una condizione al limite (situazione subclinica) . Altri che avevano raggiunto un certo equilibrio hanno avuto una ricaduta.