Parent training a Roma

parent training a roma

Cosa significa davvero fare parent training

Da molti anni affianco genitori che stanno vivendo momenti complessi nel rapporto educativo con i propri figli. Attraverso il parent training aiuto mamme e papà a ritrovare strumenti efficaci per affrontare con maggiore consapevolezza situazioni educative, emotive o relazionali che mettono a dura prova l’equilibrio familiare.

Nel mio studio di Roma, accolgo genitori che si sentono in difficoltà nel comprendere i comportamenti dei propri figli, spesso legati a periodi di crisi, insicurezza, ansia, difficoltà scolastiche o relazionali. In alcuni casi, si tratta di bambini che manifestano disagio con atteggiamenti oppositivi, chiusura emotiva, rabbia, paure, difficoltà di separazione o problemi legati all’alimentazione.

Supporto alla genitorialità

Il parent training rappresenta un supporto prezioso per i genitori alla prima esperienza o che si sentono disorientati o in difficoltà nella loro relazione con i figli. È progettato per affrontare comportamenti preoccupanti e gestire situazioni di iperaccudimento, elevata tensioneaggressività o opposizione.

Il parent training offre un aiuto concreto anche a coloro che hanno figli con diagnosi di ADHDdisturbi d’ansiaossessionidipendenze digitaliisolamento socialerifiuto scolastico o comportamenti a rischio. Inoltre, fornisce strumenti preziosi per coloro che si trovano a dover gestire la complessità di un figlio adulto ancora fortemente dipendente dalla famiglia.

In sintesi, il Parent Training è un percorso dedicato a genitori che desiderano ritrovare equilibriochiarezza e forza nel loro ruolo educativo. Attraverso colloqui personalizzati, lavoriamo insieme per migliorare la relazione genitore-figlio, prevenendo conflitti e rafforzando la fiducia e l'efficacia nel loro compito educativo.

Perché il parent training è uno strumento efficace

In una società in continua trasformazione, essere genitori è diventato più complesso. Il parent training a Roma che propongo permette di affrontare dubbi e criticità senza sentirsi soli. L’obiettivo non è giudicare, ma comprendere. Analizziamo insieme le dinamiche familiari e i comportamenti del genitore e del bambino, per individuare risposte più funzionali, rafforzare la relazione e migliorare l’interazione.

Quando necessario, collaboro anche con insegnanti, educatori o altri professionisti direttamente coinvolti con i figli, per costruire un intervento condiviso che tenga conto delle caratteristiche emotive, cognitive e relazionali del bambino e dello stile educativo del genitore.

Vuoi iniziare un percorso di parent training a Roma o online?

Se senti il bisogno di essere accompagnato nel tuo ruolo di genitore, il parent training può offrirti un aiuto concreto e rispettoso.

Lavoreremo insieme per rafforzare il legame con tuo figlio e affrontare le sfide educative con maggiore serenità.

Contattami per concordare un appuntamento.

Domande frequenti sul parent training

  • A chi è rivolto il parent training?

    A tutti i genitori che si sentono in difficoltà nel rapporto con i figli, sia in situazioni complesse (disabilità, disturbi del comportamento, crisi evolutive), sia in contesti quotidiani dove emergono dubbi, fatica o disorientamento educativo.

  • È una forma di psicoterapia?

    Il parent training è un intervento psicoeducativo e relazionale, che può essere integrato con la psicoterapia se emergono bisogni emotivi profondi nei genitori o nei figli.

  • Si lavora solo con i genitori o anche con i bambini?

    Nella maggior parte dei casi, il lavoro si concentra sui genitori. Tuttavia, quando necessario, posso affiancare anche un percorso con il bambino o adolescente, o coinvolgere altri professionisti.

  • Il parent training serve anche se mio figlio è già seguito da medici o terapisti?

    Sì. Lavoro spesso in collaborazione con neuropsichiatri, logopedisti, educatori o insegnanti, per costruire un intervento condiviso che risponda in modo coerente ai bisogni del bambino e della famiglia.