Terapia EMDR a Roma

Terapia EMDR a Roma

Un approccio efficace per superare traumi e ritrovare equilibrio emotivo

La Terapia EMDR a Roma è un metodo psicoterapeutico riconosciuto a livello internazionale per il trattamento di traumi, blocchi emotivi, lutti e altri ricordi dolorosi non elaborati. EMDR, acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari), è particolarmente efficace nel trattare traumi psicologiciansiaattacchi di panicodisturbi da stress post-traumatico, e blocchi emotivi.

Questo metodo è riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. È validato da studi scientifici , insegnato a centinaia di terapeuti da anni ormai in tutte le nazioni e quindi si avvale di una copiosa ricerca scientifica a suo favore.

Nel mio studio a Roma, integro la terapia EMDR con un approccio cognitivo-evoluzionista, la teoria dell’attaccamento e tecniche terapeutiche validate. Sono iscritta alla rete dei terapeuti formati dall’Associazione EMDR Italia, ed ho raggiunto il livello di Pratitioner cioè esperto con un esame a livello internazionale, garantendo professionalità e competenza.

La terapia EMDR ti offre un percorso profondo e mirato per affrontare ricordi ed emozioni che influenzano ancora oggi la tua vita. Grazie a questa tecnica, è possibile rielaborare esperienze passate, ridurre l’impatto emotivo dei ricordi traumatici e rafforzare le tue risorse personali per vivere con maggiore serenità.

Come funziona la terapia EMDR a Roma nel mio studio

Il trattamento si basa sulla stimolazione bilaterale, che può avvenire attraverso movimenti oculari guidatitapping (stimolazione alternata sulle mani o sulle ginocchia) o suoni. Questi stimoli vengono presentati in particolari momenti e dopo una proficua preparazione del paziente.

Questa metodologia aiuta il cervello a riprocessare, cioè, a “digerire” informazioni dolorose o traumatiche rimaste bloccate nel sistema psico-neuro-biologico. Durante una seduta, accompagno la persona a connettersi in modo sicuro con il ricordo disturbante e, attraverso la tecnica EMDR, lavoriamo per modificarne l’impatto  emotivo,  promuovendo un’elaborazione più funzionale e meno dolorosa.

Utilizzo la terapia EMDR a Roma sempre all’interno di percorsi più ampi di psicoterapia individuale cognitivo-evoluzionista, per velocizzare e rafforzare il processo di cambiamento.

Quando iniziare un percorso di terapia EMDR a Roma

La mia formazione EMDR

Come psicologa e psicoterapeuta a Roma, la mia formazione professionale si basa su percorsi riconosciuti e validati. Dopo aver completato con successo la formazione di secondo livello ho conseguito il titolo di EMDR Practitioner che viene attribuito solo a chi dopo un certo periodo di esperienza con il metodo, si sottopone a decine di ore di supervision e ed infine sottopone intere sedute alla valutazione di esperti a livello internazionale. Solo dopo questo iter molto accurato si riceve il titolo di Practitioner valido in tutta Europa. Questo garantisce al paziente un terapeuta con più anni di esperienza e maggiore appropriatezza nel lavoro.

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), è un approccio terapeutico d'avanguardia per l'elaborazione dei traumi e dei blocchi emotivi. Essendo practitioner e membro presso l'Associazione EMDR Italia, integro costantemente le più recenti scoperte scientifiche e le tecniche più efficaci nel mio lavoro. Questa specializzazione mi consente di offrire un percorso di Terapia EMDR a Roma altamente qualificato e aggiornato, garantendo un supporto professionale per aiutarti a superare le difficoltà del passato e ritrovare il tuo equilibrio.

EMDR la terapia per guarire dai traumi psicologici.informazioni utili: seconda parte

EMDR la terapia per guarire dai traumi psicologici: Prima parte

Vuoi iniziare la tua terapia con EMDR a Roma?

Contattami per un primo colloquio. Sarò felice di ascoltarti, rispondere alle tue domande e accompagnarti in un percorso di terapia EMDR nel mio studio a Roma, professionale, rispettoso e costruito su misura per te.

Domande frequenti sulla terapia EMDR

  • La terapia EMDR è dolorosa o invasiva?

    No, è una tecnica delicata.  A differenza di altre terapie in cui bisogna raccontare più volte e in dettaglio il trauma, l'EMDR aiuta a lavorare sul ricordo disturbante in un ambiente sicuro. La persona rimane sempre consapevole, presente e ha il pieno controllo durante tutto il processo.

  • Quanto dura un trattamento EMDR?

    Dipende dal tipo di trauma e dal percorso Dipende dal tipo di trauma e dal percorso personale. Alcuni ottengono benefici già in poche sedute, altri hanno bisogno di un tempo più lungo. In ogni caso questa tecnica è sempre parte di un processo terapeutico più generale di cambiamento e benessere psicologico e quindi fa parte di una psicoterapia.

  • E' possibile effettuare la terapia EMDR online?

    Sebbene alcuni miei colleghi lo facciano, io ho scelto di svolgere la Terapia EMDR solo in presenza. Per offrire il massimo della sicurezza e dell’efficacia preferisco usare questa tecnica solo in presenza. La mia opinione è che in alcuni momenti delicati la stimolazione bilaterale, che è il cuore del processo EMDR, richieda un monitoraggio diretto e continuo da parte del professionista, difficile da replicare con la stessa accuratezza in videochiamata.

    Nelle terapie a distanza preferisco usare altre tecniche ugualmente validate ed efficaci, come quelle cognitivo-evoluzioniste e cognitivo-comportamentali.

    Per garantire un percorso di Terapia EMDR a Roma che sia non solo efficace, ma anche rispettoso dei tuoi stati emotivi e della tua sicurezza, è fondamentale la presenza in studio. Solo in questo contesto io posso accompagnarti in un'elaborazione profonda e protetta, monitorando ogni tua reazione in modo diretto e supportandoti al meglio durante il processo.


  • Serve una diagnosi per iniziare la terapia EMDR?

    No, non è necessario che il paziente arrivi con una diagnosi formale per iniziare la Terapia EMDR.

    Il primo passo è sempre un colloquio di valutazione che serve a te e al terapeuta per conoscervi e capire insieme la tua situazione. Durante questo incontro ed i successivi, ci si concentra sui tuoi bisogni, sui sintomi che provi e sulle esperienze passate che potrebbero influenzare il tuo presente. Il terapeuta formulerà e ti presenterà in modo preciso e comprensibile la propria diagnosi clinica e poi, cosa più importante, il piano  terapeutico che ne consegue e lo concorderà con te.

    Insieme, si valuterà se l'EMDR è l'approccio più adatto per il tuo caso specifico, costruendo un percorso personalizzato che non si basa su un'etichetta diagnostica, ma sulla comprensione profonda di ciò che stai vivendo.