Capire e aiutare me stessa per aiutare gli altri

Maria Luisa Gargiulo • 21 ottobre 2019

L’idea di approcciarmi alla psicoterapia è nata la prima volta durante l’età giovanile, post adolescenziale, allorquando nascono i primi dissidi interiori e ciascuno di noi si pone delle domande alle quali forse si potrebbe dare una risposta, solo scavando interiormente e ripercorrendo la strada a ritroso fino ai primi albori della propria vita.
Tuttavia nonostante ci abbia pensato più volte e nonostante la necessità di comprendere i motivi della mia ansia, ho dato priorità ad altre cose, cercando di superare tutto con le mie forze.
Purtroppo quando gli eventi della vita nefasti cominciano a susseguirsi, nonostante si cerchi di essere forti, ci si rende conto che da soli non sempre è possibile farcela.
A 44 anni, dopo un grave lutto famigliare che, oltre me, colpiva in primis persone che amavo, mi sono resa conto che per poter essere d’aiuto, avevo io stessa bisogno di aiuto e da qui ho deciso di rivolgermi ad una psicoterapeuta.
L”intento iniziale era appunto quello di avere un supporto per superare l”ennesimo evento difficile e per poter essere io stessa d’aiuto ai miei cari, tuttavia man mano che le sedute si susseguivano, capivo delle cose di me che non avevo mai capito e mi rendevo conto che per poter aiutare gli altri, dovevo prima capire ed aiutare me stessa.
La mia personale esperienza mi ha fatto rendere conto che nessun terapeuta ha la bacchetta magica per risolvere i nostri conflitti, un buon terapeuta ti aiuta a capire te stesso, non fornendo soluzioni, ma spunti di riflessioni attraverso i quali poter provare empiricamente se affrontando le cose da un punto di vista piuttosto che da un’altro, le cose possono andare meglio.
Io ho ritrovato una discreta serenità, ho imparato ad accettarmi per quella che sono, a vedere i miei errori in maniera meno severa e ora sto lavorando per riuscire ad assolvermi su molte cose.
Capirsi a mio avviso è l’unica strada per affrontare meglio la vita e i problemi e da soli non ci possiamo riuscire perché abbiamo un solo punto di vista, il nostro!

Lucrezia P.

Superare il Trauma con la Psicoterapia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 14 gennaio 2021
Per la mia attività lavorativa, ho conoscenze relative alla psicologia e frequento, sia professionalmente che nell’ambito delle mie amicizie, psicologi e psicoterapeuti. Avevo sentito parlare dell’E.M.D.R. da loro ma anche da qualche amico che ne aveva tratto benefici rispetto a traumi della vita passata che ancora causavano loro problemi nel presente. Ero dunque abbastanza incuriosita. […] L'articolo La mia esperienza con l’EMDR per superare un trauma sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Video intervista sui disturbi d’ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 29 ottobre 2020
Nel video illustro il mio modo di lavorare con la psicoterapia per aiutare le persone che hanno disturbi d’ansia. Come si distingue la “paura sana“ da quella patologica; che cos’è la “reazione di evitamento” e come influisce negativamente nella qualità della vita delle persone con disturbi d’ansia; quali obiettivi utili si possono raggiungere nelle prime […] L'articolo Video intervista sui disturbi d’ansia sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Donna con disturbo ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 25 settembre 2020
Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita: parliamone insieme In molti casi la prima cosa di cui ci si accorge è un senso di ansia profonda e di scollamento tra sè e le situazioni. Quando la vita cambia attorno a noi, e non ci sentiamo veramente pronti ad affrontare alcune novità, malgrado l’intenzione di […] L'articolo Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Mostra altri →