La paura del terremoto

Maria Luisa Gargiulo • 20 febbraio 2001

A seguito del terremoto del 2016, che si sono avvertiti anche a Roma, sono stata presa da attacchi di panico, non riuscivo più a stare in casa da sola. Benchè razionalmente mi rendessi perfettamente conto che la mia casa era sicura e che non avrei avuto nulla da temere . L’idea di rientrare a casa mi terrorizzava. Stavo stravolgendo e mandando all’aria la mia esistenza.
Ho tentato di reagire da sola, ma non ce la facevo. Avevo bisogno di aiuto, ma un aiuto dato nella maniera giusta.

Così ho deciso di rivolgermi ad uno psicoterapeuta qualificato perchè era assolutamente necessario risolvere questo mio problema visto che vivo da sola, e sono portatrice di handicap .
Durante i colloqui sono venute fuori delle mie insicurezze e paure, in parte legate alla presenza dell’handicap, in parte a prescindere da questo.

Le sedute non erano frequenti e la terapia è andata avanti per poco meno di un anno, sia perchè le mie reazioni sono state ottime, sia perchè la professionalità della psicoterapeuta e il tipo di metodo utilizzato non hanno richiesto delle tempistiche molto lunghe.
Ad ogni modo mi sono trovata benissimo con la dottoressa. Ho iniziato a reagire e a riprendere il controllo della mia vita in maniera graduale, seguendo i consigli della terapeuta e gli esercizi che lei mi consigliava di fare.

Inoltre con il metodo EMDR, di desensibilizzazione ai traumi, che la psicoterapeuta ha utilizzato, anche gli attacchi di panico e l’ansia pian piano sono spariti.
A distanza di un anno avevo già ritrovato me stessa e la mia vita.

Il terapeuta non ti dice cosa devi fare, ma fa in modo che sia tu a scoprirlo. Non ti da la soluzione ai tuoi problemi, ma fa in modo che sia tu a trovarla.

Il bravo terapeuta sa quando è il caso di concludere la terapia senza trascinarla per secoli, evitando di creare quella dipendenza che spesso fa sentire il paziente in balia delle sedute, ma al contempo è sempre un punto di riferimento per qualsiasi problema.

A due anni dal termine della terapia mi sento bene, forte e con la voglia di vivere che invece avevo perso.

Lucia P.

Superare il Trauma con la Psicoterapia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 14 gennaio 2021
Per la mia attività lavorativa, ho conoscenze relative alla psicologia e frequento, sia professionalmente che nell’ambito delle mie amicizie, psicologi e psicoterapeuti. Avevo sentito parlare dell’E.M.D.R. da loro ma anche da qualche amico che ne aveva tratto benefici rispetto a traumi della vita passata che ancora causavano loro problemi nel presente. Ero dunque abbastanza incuriosita. […] L'articolo La mia esperienza con l’EMDR per superare un trauma sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Video intervista sui disturbi d’ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 29 ottobre 2020
Nel video illustro il mio modo di lavorare con la psicoterapia per aiutare le persone che hanno disturbi d’ansia. Come si distingue la “paura sana“ da quella patologica; che cos’è la “reazione di evitamento” e come influisce negativamente nella qualità della vita delle persone con disturbi d’ansia; quali obiettivi utili si possono raggiungere nelle prime […] L'articolo Video intervista sui disturbi d’ansia sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Donna con disturbo ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 25 settembre 2020
Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita: parliamone insieme In molti casi la prima cosa di cui ci si accorge è un senso di ansia profonda e di scollamento tra sè e le situazioni. Quando la vita cambia attorno a noi, e non ci sentiamo veramente pronti ad affrontare alcune novità, malgrado l’intenzione di […] L'articolo Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Mostra altri →