Il mio lavoro

Maria Luisa Gargiulo • 7 marzo 2017

Consulenze per l’apprendimento e lo sviluppo di bambini con disabilità visive

Su richiesta dei genitori svolgo consulenze specialistiche per determinare quale sia la strategia più utile da attuare per aiutare il bambino.Il mio ruolo professionale consiste nell’aiutare a capire quale sia il problema e trovare soluzioni efficaci. Per fare questo, svolgo una valutazione personalizzata, osservando il bambino negli ambienti dedicati del mio studio, ma anche nel suo habitat naturale.


Utilizzo metodi e prove specifiche, per capire se vi siano tutti i prerequisiti psicologici per l’apprendimento. In base a ciò posso capire quale programma abilitativo sia più opportuno attuare assieme ai genitori, decidiamo il da farsi, tempi e modi.


Quando richiesto, mi relaziono con gli insegnanti, per dare il mio aiuto nella pianificazione e realizzazione dell’intervento educativo.

Essendo io una persona con deficit visivo grave dalla nascita, non è per me difficile entrare in sintonia e comprendere la situazione soggettiva del bambino, individuare la possibile fonte del disagio e trovare una maniera per alleviarlo.



Quindi, sebbene la valutazione sia finalizzata ad evidenziare aspetti di tipo cognitivo, per comprendere il funzionamento mentale del bambino e “disegnare “ delle attività a sua misura, queste valutazioni e consulenze avvengono sempre cercando di entrare in sintonia emotiva con il bambino, nel pieno rispetto della sua individualità ed unicità.


Inoltre è importante capire quali sono le modifiche alla didattica che occorre fare per rispondere alle necessità del bambino, in base al suo quadro di sviluppo ed alle sue capacità.

Perciò, in molti casi mi relaziono con gli insegnanti e gli educatori, per aiutarli ad individuare e personalizzare le strategie didattiche più efficaci.


Faccio questo attraverso dei colloqui specifici, analizzando i modi e i risultati di ciò che è stato fatto fino a quel momento, partecipando alle riunioni di programmazione e, molto spesso anche alle riunioni di GLH Gruppi di Lavoro sull’Handicap che si svolgono nelle scuole dei bambini che seguo.

Se vuoi saperne di più o vuoi prendere un appuntamento contattami!

Superare il Trauma con la Psicoterapia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 14 gennaio 2021
Per la mia attività lavorativa, ho conoscenze relative alla psicologia e frequento, sia professionalmente che nell’ambito delle mie amicizie, psicologi e psicoterapeuti. Avevo sentito parlare dell’E.M.D.R. da loro ma anche da qualche amico che ne aveva tratto benefici rispetto a traumi della vita passata che ancora causavano loro problemi nel presente. Ero dunque abbastanza incuriosita. […] L'articolo La mia esperienza con l’EMDR per superare un trauma sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Video intervista sui disturbi d’ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 29 ottobre 2020
Nel video illustro il mio modo di lavorare con la psicoterapia per aiutare le persone che hanno disturbi d’ansia. Come si distingue la “paura sana“ da quella patologica; che cos’è la “reazione di evitamento” e come influisce negativamente nella qualità della vita delle persone con disturbi d’ansia; quali obiettivi utili si possono raggiungere nelle prime […] L'articolo Video intervista sui disturbi d’ansia sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Donna con disturbo ansia
Autore: Maria Luisa Gargiulo 25 settembre 2020
Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita: parliamone insieme In molti casi la prima cosa di cui ci si accorge è un senso di ansia profonda e di scollamento tra sè e le situazioni. Quando la vita cambia attorno a noi, e non ci sentiamo veramente pronti ad affrontare alcune novità, malgrado l’intenzione di […] L'articolo Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita sembra essere il primo su Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo.
Mostra altri →