Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

La psicoterapia del lutto

5 Febbraio 2018 By Maria Luisa Gargiulo

Come lo psicoterapeuta può aiutare chi ha subito un lutto?

La psicoterapia del lutto

Nei casi di lutto complicato è utile chiedere aiuto ad uno psicologo, che può affiancare la persona per affrontare emozioni, pensieri e reazioni comportamentali di disagio.

La psicoterapia del lutto è una risorsa importante per accompagnare le persone che hanno bisogno di essere aiutate ad attraversare il dolore e alleviate del peso della perdita, per approdare a conquistare un equilibrio successivo.

La condivisione dei vissuti personali collegati ad un lutto subito, è spesso ostacolata da un atteggiamento sociale che considera disdicevole mostrare di provare certi sentimenti, pensieri e scelte personali. Quindi a volte la persona si vergogna di confidarsi con gli altri per evitare di essere giudicata, di sentirsi dire frasi inutili e talvolta controproducenti come “ ma cosa dici – devi superare – da una persona forte come te non mi sarei mai aspettato tutto questo – devi reagire ecc”

A volte chi ha subito un lutto è combattuto tra la possibilità di attivare risorse personali positive e il bisogno di conservare i sentimenti collegati alla perdita, per poter in qualche modo trattenere a se qualcosa della persona amata.

La psicoterapia del lutto

La psicoterapia del lutto non cancella i ricordi, gli insegnamenti, le esperienze ed il valore della persona deceduta.  Lo psicoterapeuta competente è rispettoso dei sentimenti provati, aiuta il paziente a comprendere le proprie reazioni, anche in base al tipo di relazione e al ruolo che la persona morta ricopriva. Lo psicologo aiuta a gestire i pensieri intrusivi e gli interrogativi irrisolti, i dubbi, i sentimenti e lo stress psicofisico connesso alla reazione di perdita. Aiuta la persona a trovare un diverso equilibrio, più funzionale alla nuova situazione reale, liberando risorse ed energie per il raggiungimento di un nuovo equilibrio di vita.

Ecco le cinque situazioni che ci indicano che la persona potrebbe aver bisogno di aiuto o di un orientamento.

  • Quando la persona che ha subito un lutto, a distanza di molto tempo, riscontra alcuni disagi che interferiscono significativamente con la qualità della propria vita (angoscia e  paura dei cambiamenti, umore altalenante, apatia, disturbi del sonno o della alimentazione, iperattività, ricordi e pensieri che ripetutamente si inseriscono nei ragionamenti e nelle attività quotidiane).
  • Quando la persona che ha subito un lutto ha assistito, ha preso parte o ha dovuto soccorrere, ed è stata esposta a eventi di morte violenta, inaspettata, o comunque con aspetti traumatici.
  • Quando la persona che ha subito un lutto aveva precedentemente sofferto di disagi di tipo psicologico che non erano stati completamente risolti.
  • Quando la persona che ha subito un lutto si trova in una situazione di carenza di relazioni positive e persone che possono sostenerla.
  • Quando la persona che ha subito un lutto si trova contemporaneamente a fronteggiare altri eventi emotivamente impegnativi o comunque stressanti, nello stesso periodo in periodi ravvicinati a quello della perdita.

Ciascuno di questi elementi, anche presenti singolarmente, potrebbe rappresentare un fattore di maggiore vulnerabilità, e indica che la persona ha bisogno di essere affiancata per vivere in modo adattivo il proprio lutto.

>>>>> Le fasi del lutto – SCOPRI QUALI SONO <<<<<

 

>>>>> Aiutare le persone in lutto – SCOPRI COME MEGLIO COMPORTARSI <<<<<

 

Se ti riconosci in una di queste situazioni e hai bisogno di aiuto per sostenere la sofferenza che stai vivendo, prova a prendere un appuntamento.

 

Maria Luisa Gargiulo

 

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Le fasi del lutto Le fasi dell'elaborazione del lutto La reazione alla perdita di una persona significativa, varia da persona a persona. Si tratta…
  • Aiutare le persone in lutto Aiutare le persone in lutto Susanna ha perso il figlio e da quel giorno la sua vita non è più…
  • Psicoterapeuta Roma Sud La dottoressa Gargiulo è una psicoterapeuta che opera da circa vent’anni nell’area di Roma Sud. Molti pazienti giungono anche dalla…
  • Sostegno psicologico agli anziani L'importanza di un vero sostegno psicologico per un anziano Quando una persona diviene depressa è necessario intervenire su tutti gli…
  • Psicoterapia Roma Lo studio della dottoressa psicologa Gargiulo, che opera in Roma, offre psicoterapia individuale per adulti e bambini, per gestire e…
  • Psicoterapia individuale Penso che la psicoterapia sia uno strumento molto utile per alleviare, e spesso risolvere, molti disagi psicologici. Credo fermamente che…

Filed Under: Superamento del lutto

  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.