Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

Mappa del sito

Pagine

  • Bambini e Genitori
  • Codice Deontologico
  • Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori, educatori e riabilitatori di Maria Luisa Gargiulo
  • Consulenza psicologica
  • Consulenza psicologica online
  • Consulenza psicologica Roma
  • Contatti
  • Disabilità e integrazione scolastica
  • Eventi
  • FAQ Domande e risposte
  • Gallery
  • Grazie
  • Home
  • Il bambino con deficit visivo
  • Indice del Libro
  • Indice della rivista
  • Mappa del sito
  • Mi presento
  • Nasce “L’Hessere”, bimestrale d’informazione su disabilità e volontariato
  • News ed Eventi
  • Privacy
  • Problemi psicologici
  • Psicologa a Roma Tuscolana
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia dell’handicap
  • Psicologia e psicodinamica dell’immersione subacquea
  • Psicologo infantile
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicoterapeuta Castelli Romani
  • Psicoterapeuta Per Bambini
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapeuta Roma Tuscolana
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia on-line
  • Psicoterapia: tutto quello che hai sempre voluto sapere ma non hai mai osato chiedere!
  • Sostegno alla genitorialità
  • Valutazione Bambini Disabili
  • Web Policy Privacy

Articoli suddivisi per Categoria

  • Categoria: Bambini e Genitori
    • Cose da evitare nell’educazione di un figlio
    • Parent training
    • CORONAVIRUS come i genitori possono proteggere i bambini dallo stress: 10 consigli per una buona comunicazione.
    • Bambini di genitori separati problemi psicologici e differenze educative (1/4)
    • Problemi psicologici dei bambini di genitori separati: le trappole della comunicazione (2/4)
    • Bambini di genitori separati: le conseguenze psicologiche della triangolazione. (3/4)
    • Problemi psicologici nei bambini di genitori separati: 3 passi per riconquistare la serenità (4/4)
    • Problemi educativi: come affrontare la fine della scuola
    • Regali bambini e genitori
    • L’attaccamento
    • Nuovo libro crescere toccando
    • Per i genitori di ragazzi seguiti da uno psicologo
    • I bambini e le notizie di cronaca
    • Bambini e vacanze
    • Sovrappeso ed obesità infantile
    • Lo stupro di gruppo di Salerno e l’illusione di avere un figlio senza problemi
  • Categoria: Eventi
    • Aspetti psicologici della riabilitazione “Orientamento e Mobilità” per i disabili visivi
    • ISCRIZIONI APERTE PER IL CORSO “MATEMATICA SENZA VEDERE”
    • Resta sintonizzato, vacanze in vista
    • Mettiamoci in gioco
    • ELENCO CORSI BLIND VERBAL BEHAVIOR – BVB®
    • FORMAZIONE BLIND VERBAL BEHAVIOR – BVB®
  • Categoria: Faq
    • Chi è lo psicoterapeuta ?
    • Psicoterapia o conselling sono la stessa cosa?
    • Come si riconosce un bravo psicoterapeuta?
    • Che differenza c’è tra una psicoterapia e una chiacchierata con un amico?
    • Perché proprio la Psicoterapia?
    • Quanto dura una psicoterapia ?
    • Come si capisce se la psicoterapia è efficace?
    • Cosa succede esattamente nella psicoterapia?
    • La psicoterapia è utile per affrontare il mio problema?
    • Quando iniziare una psicoterapia?
    • Che cos’è la psicoterapia
  • Categoria: Problemi psicologici
    • Categoria: Attacchi di panico
      • La psicoterapia degli attacchi di panico per interrompere il circolo vizioso dell’evitamento
      • Come riconoscere un attacco di panico
      • Psicoterapia degli Attacchi di panico
      • Ansia e panico: cosa sono e come curarli
      • Attacchi di panico
    • Categoria: Depressione
      • Conosci le 5 sentinelle della depressione?
      • La depressione nell’anziano
      • Disturbi dell’adattamento ai cambiamenti di vita
      • Depressione: i numeri, le cause, cosa fare
    • Categoria: Disturbi d'Ansia
      • Video intervista sui disturbi d’ansia
      • Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita
      • La psicoterapia dei disturbi d’ansia: come funziona e perché
      • Disturbi d’ansia: Quali sono i più diffusi?
      • Disturbi d’ansia
      • Ansia e immersione
    • Categoria: Disturbi del comportamento alimentare
      • Fame emotiva: come le persone con problemi con il cibo hanno reagito al lockdown
      • Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari
    • Categoria: Disturbi della sessualità
      • LA SESSUALITÀ E L’AFFETTIVITÀ NEI RAGAZZI CON DEFICIT VISIVO
      • Vaginismo, quando il desiderio è frustrato dal dolore
    • Categoria: Problemi di coppia
      • Videointervista sulla psicoterapia di coppia
      • Problemi di coppia: video sulla dipendenza affettiva
      • Psicoterapia di coppia
    • Categoria: Shopping compulsivo
    • Categoria: Superamento del lutto
      • La psicoterapia del lutto
      • Aiutare le persone in lutto
  • Categoria: Psicologia clinica
    • Psicoterapia e sostegno psicologico on-line
    • Psicoterapia: dubbi e domande
    • Lo shopping compulsivo
    • Le fasi del lutto
    • Pensando alle vittime silenziose di piccoli o grandi traumi quotidiani
    • Psicoterapia individuale
  • Categoria: Psicologia dell'handicap
    • Il bambino con deficit visivo edizioni Franco Angeli 2019
    • Bambini & Ragazzi con deficit visivo
    • Quando le cose non vanno come ci si aspetta
    • Non solo puntini
    • L’alfabeto sotto le dita
    • I modi del Braille
    • Il mio lavoro
    • Deficit visivo
    • Intervento precoce
    • Insegnare a leggere e scrivere a bambini non vedenti
    • Diagnosi bambini con deficit visivo
    • L’Ipovisione
    • Sostegno psicologico per bambini ipovedenti
    • Sostegno psicologico per bambini non vedenti
    • Servizi integrati Blind Verbal Behavior. Presa in carico della persona, consulenza e formazione.
    • La comunicazione della diagnosi e la relazione genitore/bambino
    • Come la psicologia può essere utile alle persone con problemi sensoriali?
    • Il benessere del bambino nelle situazioni di patologie complesse
    • Valutazione psicologica per i non residenti a Roma
    • La valutazione di efficacia nei trattamenti
    • Linee guida sull’autismo
    • Il mio bambino è autistico
    • La caa nell’intervento psicoeducativo integrato: Il bambino con deficit visivo e disturbi complessi
    • Dalle malattie rare alla terapia comune
    • Creare facilitatori ambientali
    • Autismo e Cecità
    • Blind Verbal Behavior ®
  • Categoria: Pubblicazioni
    • Crescere toccando
    • Psicologia e psicodinamica dell’immersione subacquea
    • Il bambino con deficit visivo
    • Rivista l’hessere
    • Sott’acqua con un cieco
  • Categoria: Testimonianze
    • La mia esperienza con l’EMDR per superare un trauma
    • Avevo una dipendenza affettiva ora sono una persona più forte
    • Parent training per aiutare nostra figlia
    • Capire e aiutare me stessa per aiutare gli altri
    • Uscita da una situazione difficile
    • Che cosa è (veramente) la depressione post partum
    • La paura del terremoto
    • Esperienza positiva con la dottoressa Gargiulo
Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Il bambino con deficit visivo
  • Web Policy Privacy Maggio 2015 Web Policy Privacy La presente informativa, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003 (di seguito, “Codice Privacy”) descrive…
  • Psicoterapeuta Roma Sud La dottoressa Gargiulo è una psicoterapeuta che opera da circa vent’anni nell’area di Roma Sud. Molti pazienti giungono anche dalla…
  • Privacy INFORMATIVA ESTESA AI SENSI DEGLI ARTT. 12, 13 E, OCCORRENDO, 14 DEL GDPR – REGOLAMENTO (UE) 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE…
  • Linee guida sull’autismo A proposito delle Linee Guida sull'Autismo Nelle ultime settimane si sono susseguite notizie relative alla pubblicazione della Linea Guida numero…
  • Disabilità e integrazione scolastica La psicologa dottoressa Gargiulo offre servizi per l’integrazione scolastica a Roma, prestando consulenze per alunni con disabilità, sostegno alle famiglie,…
  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.