La dottoressa Gargiulo offre sostegno alla genitorialità a Roma e presta consulenze per aiutare genitori in difficoltà, per affiancarli nelle fasi critiche dello sviluppo del bambino o per intervenire nella gestione di particolari situazioni.
A volte i genitori sono preoccupati, e ciò è segno che dedicano attenzione al loro ruolo e tengono ai loro figli. È frequente avere dei dubbi su alcuni aspetti della crescita del figlio oppure non sapere come comportarsi in alcune situazioni particolari. La cosa più utile da fare in queste circostanze è chiedere aiuto a un professionista esperto di genitorialità e di bambini.
Il sostegno psicologico alla genitorialità o parent training è un utile e moderno strumento per orientare il genitore nel valutare la situazione e decidere qual è il modo migliore di approcciare un problema educativo, di crescita, o di relazione con i propri figli.
Il sostegno alla genitorialità a Roma
La dottoressa Gargiulo lavora da circa vent’anni nel parent training – sostegno alla genitorialità a Roma e in tutta Italia.
Le richieste che si trova a soddisfare riguardano problemi emotivi e di interazione tra il genitore e il bambino, oppure il supporto necessario per aiutare i genitori in alcune fasi specifiche della crescita del minore, relativamente alle autonomie del bambino, alla comparsa del linguaggio, alla gestione di comportamenti aggressivi, di manifestazioni di ansia, paura e timidezza, ecc..
In alcuni casi la dottoressa aiuta i genitori a gestire situazioni particolari derivanti da traumi psicologici e relazionali del figlio, problemi di attenzione e iperattività, e conseguenze derivanti da situazioni stressanti o malattie del bambino.
Nel suo intervento e sostegno della genitorialità, la dottoressa offre:
- Parent Training
- consulenze per affrontare le fasi cruciali della crescita del bambino
- terapia genitore bambino
- intervento precoce 0 -3 anni
Un aiuto nell’educazione dei figli
I genitori che si rivolgono allo studio Gargiulo a Roma spesso si mostrano preoccupati e richiedono un sostegno e maggiore chiarezza sulle difficoltà che si trovano ad affrontare. Il benessere del proprio bambino infatti diventa la loro priorità: hanno quindi bisogno di essere orientati e avere strumenti di conoscenza e di azione.
I colloqui di sostegno alla genitorialità aiutano gradualmente a relazionarsi al meglio con il bambino e permettono ai genitori di investire sul futuro del figlio, agendo nel presente per la sua salute e l’equilibrio della relazione educativa.
Laddove necessario, la dottoressa Gargiulo collabora anche con gli insegnanti e gli educatori del bambino, in modo da adeguare il loro intervento educativo alle sue necessità sotto il profilo emotivo, cognitivo, percettivo e relazionale.
La psicoterapeuta attua inoltre una forma di psicoterapia della relazione genitore/bambino con il fine di consolidare o armonizzare il legame di attaccamento e per conferire protettività e serenità alla relazione. Ciò è molto utile nei primi anni di vita e viene spesso fatto in concomitanza con l’intervento precoce psicoeducativo.
È comprensibile provare incertezza e timore, ma è importante provare a chiedere aiuto. Richiedi ora un appuntamento.
Vedi anche: Valutazione Bambini Disabili | Bambini e Genitori