Nel video illustro il mio modo di lavorare con la psicoterapia per aiutare le persone che hanno disturbi d’ansia.
- Come si distingue la “paura sana“ da quella patologica;
- che cos’è la “reazione di evitamento” e come influisce negativamente nella qualità della vita delle persone con disturbi d’ansia;
- quali obiettivi utili si possono raggiungere nelle prime fasi della psicoterapia;
- quali obiettivi utili si possono raggiungere nelle fasi avanzate della psicoterapia.
Guarda la videointervista sui disturbi d’ansia
I disturbi d’ansia sono uno dei motivi più frequenti per iniziare una psicoterapia
Nel mio studio di Roma aiuto con la psicoterapia le persone a gestire e risolvere disagi psicologici caratterizzati da ansia, allarme, agitazione, panico e paure di vario tipo.
I disturbi d’ansia sono spesso anche accompagnati da sensazioni fisiche molto varie e pensieri negativi.
I disturbi d’ansia sono uno tra i motivi più frequenti per cui le persone chiedono aiuto ad uno psicologo psicoterapeuta.
Ci sono molte situazioni personali che portano a provare ansia. Spesso quindi l’ansia è soltanto il campanello d’allarme che ci avvisa della nostra necessità di aiuto psicologico.