Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

Valutazione Bambini Disabili

Da oltre 20 anni la dottoressa Maria Luisa Gargiulo si occupa della valutazione dei bambini disabili a Roma.

La dottoressa svolge valutazioni e realizza programmi specifici per bambini disabili visivi o che presentano disturbi comportamentali, con ritardi dello sviluppo o con pluridisabilità.

Particolare attenzione viene posta ai bambini con disturbi dello spettro dell’autismo, specie se ipovedenti o non vedenti. Inoltre, la dottoressa Gargiulo effettua Parent Training per i genitori di bambini con disabilità.

Valutazione bambini disabili della vista

La dottoressa Gargiulo ha una particolare competenza ed esperienza nella valutazione psicologica di bambini disabili della vista, non vedenti e ipovedenti.

Per svolgere una valutazione di sviluppo di un bambino con deficit visivo occorre una particolare preparazione, in quanto i più diffusi disturbi a esordio infantile sono solitamente valutati attraverso procedure che prevedono l’utilizzo della vista. Avere una diagnosi di sviluppo è tuttavia fondamentale: gli interventi educativi e abilitativi delle persone con disabilità complesse, per essere davvero efficaci, non possono essere generici, ma diversificati in base al tipo di deficit.

Valutazione bambini disabili pluriminorati o con doppia diagnosi

La dottoressa Gargiulo svolge valutazioni di bambini disabili visivi pluriminorati. Nell’area delle pluridisabilità, tra le più frequenti vi è la doppia diagnosi di deficit visivo associato a disturbo dello spettro autistico, il settore in cui la dottoressa ha una competenza specifica.

In questi casi, oltre alla diagnosi funzionale del deficit visivo, occorre effettuare una diagnosi funzionale del disturbo autistico, che viene svolta sulla base dei parametri del DSM (Manuale Diagnostico e Statistico Dei Disturbi Mentali ). Giunto attualmente alla quinta edizione, il DSM prende in considerazione l’interazione sociale, la comunicazione e la gamma di interessi ristretti e stereotipati.

Attualmente con il termine “spettro autistico” si indica un ventaglio molto ampio e variegato di funzioni adattive che possono essere coinvolte e, per ciascuna di esse, maggiori o minori livelli di gravità del danno.

La varietà delle manifestazioni e dei deficit è quindi molto vasta: da persone ad alto funzionamento con buon livello intellettivo (che possono soltanto sembrare “bizzarre”) a persone a basso funzionamento con grave ritardo e deficit cognitivo e forte passività.

Valutazione bambini con autismo e ipovisione

La valutazione di autismo e ipovisione nel bambino prevede l’utilizzo dei focus educativi caratteristici del trattamento dei disturbi dello spettro autistico (come da indicazioni dell’istituto Superiore di Sanità), con opportune modificazioni in senso tiflologico.

L’intervento valutativo e psicoeducativo è molto specifico e comporta una presa in carico globale che tratta l’interazione tra il deficit visivo e l’autismo. Si effettua in particolare:

  • la valutazione di sviluppo
  • l’intervento sul bambino
  • la consulenza per i programmi didattici e abilitativi
  • il Parent Training

In caso di doppia diagnosi (autismo e deficit visivo) diventa prioritaria una valutazione quanto più precoce possibile e un intervento educativo-abilitativo ampio e mirato. 

 Valutazione della capacità comunicativa e del Linguaggio funzionale con il Blind Verbal Beahvior BVB®

La dottoressa Gargiulo effettua valutazioni della capacità comunicativa di bambini disabili sia in ambiente naturale che in setting strutturato. Tale valutazione, effettuata con il BVB Blind Verbal Behavior, è necessaria per la creazione di un programma di abilitazione alla comunicazione interpersonale. 

Valutazione bambini disabili, servizio intensivo per fuorisede

La dottoressa Gargiulo svolge valutazioni di bambini disabili che provengono anche da diverse regioni italiane ed estere. I bambini vengono seguiti periodicamente per monitorare i progressi e dare suggerimenti nel corso dello sviluppo. Queste valutazioni sono concentrate in giorni contigui per consentire alle persone che non vivono a Roma una migliore organizzazione.

Dopo una prima valutazione approfondita viene fornita una relazione corredata da indicazioni operative chiare e dettagliate che possono essere seguite dai riabilitatori, dai familiari e dagli educatori del bambino disabile.

Successivamente alla valutazione iniziale possono essere realizzati controlli periodici per monitorare l’andamento e fornire le ulteriori indicazioni operative.

Valutazione bambini disabili con comportamenti problema

La dottoressa Gargiulo svolge valutazione e analisi funzionale dei comportamenti problema per determinare il motivo per il quale il ragazzo attua comportamenti disadattivi e aiutare familiari ed educatori a individuare quali e azioni concrete possono ridurre questi comportamenti, consentendo alla persona di comportarsi in modo più adeguato.

L’analisi funzionale dei comportamenti problema precede quindi l’individuazione delle modificazioni da attuare. Successivamente, la dottoressa effettua il monitoraggio a breve, medio e lungo termine dei risultati.

Chiama per prendere un appuntamento.

Vedi anche: Psicologo per disabili | Psicoterapeuta Per Bambini | Disabilità e integrazione scolastica

     

 

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Autismo e Cecità A volte al deficit visivo sono associate altre patologie fisiche, oppure vi sono altri disturbi dello sviluppo. Ciò comporta una…
  • Psicologo per disabili La dottoressa Gargiulo è una psicologa per disabili che opera a Roma nel campo della psicologia dell’handicap. In particolare si…
  • Blind Verbal Behavior ® Che cos’è? Il BVB (acronimo di Blind Verbal Behavior ®) è una metodologia maturata in anni di esperienza lavorativa, per valutare…
  • Disabilità e integrazione scolastica La psicologa dottoressa Gargiulo offre servizi per l’integrazione scolastica a Roma, prestando consulenze per alunni con disabilità, sostegno alle famiglie,…
  • FORMAZIONE BLIND VERBAL BEHAVIOR – BVB® Corsi  di formazione per educatori,  insegnanti, insegnanti di sostegno,  riabilitatori dell’età evolutiva,  per acquisire competenze per lavorare con persone con…
  • Psicologia dell’handicap
  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.