Da oltre 20 anni la dottoressa Maria Luisa Gargiulo si occupa della valutazione dei bambini disabili a Roma.
La dottoressa svolge valutazioni e realizza programmi specifici per bambini disabili visivi o che presentano disturbi comportamentali, con ritardi dello sviluppo o con pluridisabilità.
Particolare attenzione viene posta ai bambini con disturbi dello spettro dell’autismo, specie se ipovedenti o non vedenti. Inoltre, la dottoressa Gargiulo effettua Parent Training per i genitori di bambini con disabilità.
Valutazione bambini disabili della vista
La dottoressa Gargiulo ha una particolare competenza ed esperienza nella valutazione psicologica di bambini disabili della vista, non vedenti e ipovedenti.
Per svolgere una valutazione di sviluppo di un bambino con deficit visivo occorre una particolare preparazione, in quanto i più diffusi disturbi a esordio infantile sono solitamente valutati attraverso procedure che prevedono l’utilizzo della vista. Avere una diagnosi di sviluppo è tuttavia fondamentale: gli interventi educativi e abilitativi delle persone con disabilità complesse, per essere davvero efficaci, non possono essere generici, ma diversificati in base al tipo di deficit.
Valutazione bambini disabili pluriminorati o con doppia diagnosi
La dottoressa Gargiulo svolge valutazioni di bambini disabili visivi pluriminorati. Nell’area delle pluridisabilità, tra le più frequenti vi è la doppia diagnosi di deficit visivo associato a disturbo dello spettro autistico, il settore in cui la dottoressa ha una competenza specifica.
In questi casi, oltre alla diagnosi funzionale del deficit visivo, occorre effettuare una diagnosi funzionale del disturbo autistico, che viene svolta sulla base dei parametri del DSM (Manuale Diagnostico e Statistico Dei Disturbi Mentali ). Giunto attualmente alla quinta edizione, il DSM prende in considerazione l’interazione sociale, la comunicazione e la gamma di interessi ristretti e stereotipati.
Attualmente con il termine “spettro autistico” si indica un ventaglio molto ampio e variegato di funzioni adattive che possono essere coinvolte e, per ciascuna di esse, maggiori o minori livelli di gravità del danno.
La varietà delle manifestazioni e dei deficit è quindi molto vasta: da persone ad alto funzionamento con buon livello intellettivo (che possono soltanto sembrare “bizzarre”) a persone a basso funzionamento con grave ritardo e deficit cognitivo e forte passività.
Valutazione bambini con autismo e ipovisione
La valutazione di autismo e ipovisione nel bambino prevede l’utilizzo dei focus educativi caratteristici del trattamento dei disturbi dello spettro autistico (come da indicazioni dell’istituto Superiore di Sanità), con opportune modificazioni in senso tiflologico.
L’intervento valutativo e psicoeducativo è molto specifico e comporta una presa in carico globale che tratta l’interazione tra il deficit visivo e l’autismo. Si effettua in particolare:
- la valutazione di sviluppo
- l’intervento sul bambino
- la consulenza per i programmi didattici e abilitativi
- il Parent Training
In caso di doppia diagnosi (autismo e deficit visivo) diventa prioritaria una valutazione quanto più precoce possibile e un intervento educativo-abilitativo ampio e mirato.
Valutazione della capacità comunicativa e del Linguaggio funzionale con il Blind Verbal Beahvior BVB®
La dottoressa Gargiulo effettua valutazioni della capacità comunicativa di bambini disabili sia in ambiente naturale che in setting strutturato. Tale valutazione, effettuata con il BVB Blind Verbal Behavior, è necessaria per la creazione di un programma di abilitazione alla comunicazione interpersonale.
Valutazione bambini disabili, servizio intensivo per fuorisede
La dottoressa Gargiulo svolge valutazioni di bambini disabili che provengono anche da diverse regioni italiane ed estere. I bambini vengono seguiti periodicamente per monitorare i progressi e dare suggerimenti nel corso dello sviluppo. Queste valutazioni sono concentrate in giorni contigui per consentire alle persone che non vivono a Roma una migliore organizzazione.
Dopo una prima valutazione approfondita viene fornita una relazione corredata da indicazioni operative chiare e dettagliate che possono essere seguite dai riabilitatori, dai familiari e dagli educatori del bambino disabile.
Successivamente alla valutazione iniziale possono essere realizzati controlli periodici per monitorare l’andamento e fornire le ulteriori indicazioni operative.
Valutazione bambini disabili con comportamenti problema
La dottoressa Gargiulo svolge valutazione e analisi funzionale dei comportamenti problema per determinare il motivo per il quale il ragazzo attua comportamenti disadattivi e aiutare familiari ed educatori a individuare quali e azioni concrete possono ridurre questi comportamenti, consentendo alla persona di comportarsi in modo più adeguato.
L’analisi funzionale dei comportamenti problema precede quindi l’individuazione delle modificazioni da attuare. Successivamente, la dottoressa effettua il monitoraggio a breve, medio e lungo termine dei risultati.
Chiama per prendere un appuntamento.
Vedi anche: Psicologo per disabili | Psicoterapeuta Per Bambini | Disabilità e integrazione scolastica