Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

Servizi integrati Blind Verbal Behavior. Presa in carico della persona, consulenza e formazione.

7 Marzo 2017 By Maria Luisa Gargiulo

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print
Lo studio offre un servizio integrato, al bambino, ai genitori e alle figure educative.
La persona con disabilità può effettuare trattamenti abilitativi.
I genitori vengono supportati con consulenze e sostegno.
Gli insegnanti e gli altri educatori vengono seguiti nello svolgimento del progetto educativo e possono frequentare i nostri corsi per aumentare le loro competenze.

Di fronte alle difficoltà di apprendimento del linguaggio ed ai comportamenti problema è necessario fornire soluzioni adeguate alle esigenze del bambino, dei genitori, degli educatori, degli insegnanti.
IL BVB Blind Verbal Behavior nasce dall’esperienza lavorativa con bambini e ragazzi con deficit visivo, disturbo della comunicazione, disturbi dello spettro dell’autismo e altre patologie complesse.

SERVIZI PER LA PERSONA E LA FAMIGLIA.

Come si può aiutare mio figlio a comunicare le proprie esigenze?
Perché mio figlio ripete a memoria intere canzoni ma non sa dirmi cosa ha fatto a scuola?
Perché si picchia invece di dirmi cosa gli dà fastidio?
Perché alcune volte comincia a mordermi o a picchiare e a scagliare oggetti, senza che sembri ci sia un motivo?
Come posso evitare che passi il suo tempo trastullandosi con oggettini sonori o da mordere ?

Queste sono solo alcune delle domande che il genitore può porsi.

Per rispondere a questi e ai numerosi altri interrogativi e bisogni della persona e dei genitori, lo studio mette a disposizione:

  • Trattamenti abilitativi per sviluppo del linguaggio e / o riduzione di comportamenti problema
  • Incontri di parent training e sostegno alla genitorialità
  • Valutazione delle competenze verbali e consigli pratici per la strutturazione del percorso educativo;
  • Analisi dei comportamenti problema e programma di intervento educativo e ambientale per la loro riduzione

SERVIZI PER LA SCUOLA E GLI EDUCATORI

Sappiamo con certezza che alcuni problemi possono avviarsi ad una soluzione, soltanto se il lavoro coinvolge la famiglia e la rete intorno al bambino, a cominciare dalle figure educative che lo seguono a casa e a scuola.
Tutti devono comprendere le modalità espressive del bambino e adottare le tecniche corrette per aiutarlo a conoscere il mondo intorno, a sviluppare un linguaggio funzionale e un comportamento sociale adeguato.
Per questo aiutiamo gli educatori e tutti quelli che seguono la persona.

Come posso evitare che si disinteressi alla lezione?
Come posso favorire la relazione con i compagni ?
Come insegnargli senza che necessariamente mandi tutto a memoria?
Come evitare che sia aggressivo quando gli chiedo di impegnarsi?

Per questi e altri quesiti dei docenti e delle figure educative scolastiche, lo studio offre:

  • consulenza periodica agli insegnanti per lo sviluppo delle competenze verbali e per la gestione e riduzione dei comportamenti problema.
  • partecipazione ai GLH per pianificare, seguire e valutare il progetto educativo.

CORSI DI FORMAZIONE PER LE FIGURE EDUCATIVE (INSEGNANTI, ASSISTENTI, EDUCATORI).

Gli insegnanti e gli altri educatori possono frequentare i nostri corsi di formazione per apprendere le tecniche e le metodologie migliori per lavorare con il proprio alunno o utente.
I corsi Blind Verbal Behavior costituiscono un’opportunità concreta per gli operatori di aumentare le loro competenze e proporsi come operatori esperti.
Si svolgono durante il fine settimana. Si tratta di sei moduli di FORMAZIONE per OPERATORE BLIND VERBAL BEHAVIOR, secondo un percorso formativo completo per lavorare con bambini e ragazzi con deficit visivo e disturbo della comunicazione o dello spettro dell’autismo o altre patologie complesse.
La frequenza dei corsi dà accesso alla supervisione successiva per essere seguiti, supportati e poter perfezionare il proprio modo di lavorare.

Come posso adattare i testi alle esigenze di comprensione del mio alunno?
Come posso insegnargli ad essere più autonomo a casa?
Quali facilitazioni devo attuare per consentirgli una relazione diretta con i suoi compagni?
Come posso pretendere che si impegni e raggiunga dei risultati positivi, senza incorrere nella frustrazione e in risposte negative e di rifiuto?

Queste alcune delle domande alle quali il percorso formativo per operatore Blind Verbal Behavior offre una risposta, teorica, pratica e concreta.

ELENCO CORSI:

  1. Deficit visivo e disturbi dello spettro dell’autismo: comportamento sociale e sviluppo del linguaggio.
  2. Dal comportamento problema alla richiesta. Guidare a saper chiedere: criteri e tecniche operative.
  3. Nomi, oggetti, azioni. Conoscere e comunicare sul mondo intorno.
  4. Abilità ricettive e protoconversazione. Insegnare ad ascoltare, comprendere, rispondere.
  5. In cammino verso le autonomie. Tecniche per insegnarle in situazione di deficit visivo e patologie complesse.
  6. Come rendere comprensibile un testo. Una guida per insegnanti ed educatori alle prese con persone con bisogni speciali.
Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Disabilità e integrazione scolastica La psicologa dottoressa Gargiulo offre servizi per l’integrazione scolastica a Roma, prestando consulenze per alunni con disabilità, sostegno alle famiglie,…
  • Blind Verbal Behavior ® Che cos’è? Il BVB (acronimo di Blind Verbal Behavior ®) è una metodologia maturata in anni di esperienza lavorativa, per valutare…
  • FORMAZIONE BLIND VERBAL BEHAVIOR – BVB® Corsi  di formazione per educatori,  insegnanti, insegnanti di sostegno,  riabilitatori dell’età evolutiva,  per acquisire competenze per lavorare con persone con…
  • ELENCO CORSI BLIND VERBAL BEHAVIOR – BVB® Metodi e tecniche educative per operatori di persone con deficit visivo e disturbi dello spettro autistico o della comunicazione. Corsi…
  • Psicologo per disabili La dottoressa Gargiulo è una psicologa per disabili che opera a Roma nel campo della psicologia dell’handicap. In particolare si…
  • Diagnosi bambini con deficit visivo Come la psicologia può essere utile alle persone con problemi sensoriali? Esiste un insieme di competenze e di saperi, che…

Filed Under: Psicologia dell'handicap

  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.