Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

La psicoterapia dei disturbi d’ansia: come funziona e perché

7 Luglio 2020 By Maria Luisa Gargiulo

L’ansia è spesso il motivo che porta le persone a chiedere una psicoterapia.

Nella prima seduta a volte i pazienti pronunciano parole come ansia, panico, e qualche volta anche nel parlare comune tutto viene ricondotto all’ansia o allo stress.
L’ansia ricorrente o persistente è presente anche in molti altri disturbi psicologici come la depressione, i disturbi post traumatici, i disturbi legati all’impulsività e all’irritabilità, la dipendenza affettiva, i disturbi alimentari e altri ancora.
Quindi qualche volta il disagio di fondo della persona è un altro, e l’ansia è solo l’aspetto più fastidioso quando rende più faticoso lo svolgimento di molte azioni quotidiane.
Le persone si sentono fortemente limitate dall’ansia nel perseguire i propri scopi e si trovano a fare rinunce nei riguardi di ciò che amano di più. Questo avviene quando la persona mette in atto delle reazioni di evitamento.

In questi casi la persona con ansia vive 2 importanti disagi uno immediato e uno per così dire secondario ma pur sempre importante.
1) La persona con un disturbo d’ansia vive con un senso di allarme altalenante e prova una tensione di fondo perché non si sente sicura
2) La persona si trova a fare delle rinunce che a lungo andare possono limitare la qualità della sua vita quotidiana.

Quando si rende conto di queste conseguenze l’ansia funziona quindi come campanello d’allarme per portare la persona a migliorare sé stessa e a riconsiderare cose che nella sua vita non le soddisfano più. La psicoterapia può essere un valido strumento per arrivare a raggiungere un equilibrio migliore.
psicoterapia dei disturbi d’ansia

Come fa la psicoterapia ad agire sui disturbi d’ansia?

Le persone sono tutte diverse tra loro e ed è giusto che ciascuno sia ascoltato con attenzione e compreso per il disagio che prova, nella sua specifica e particolare situazione.
Quindi non è mai utile generalizzare perché quando una persona vive un disagio caratterizzato da ansia, agitazione o angoscia, ciò deve essere attentamente compreso da un punto di vista psicologico, all’interno della sua storia personale per ricevere un aiuto efficace a stare meglio ed in modo duraturo.
Premesso ciò, vediamo in che modo una psicoterapia efficace può agire in questo genere di disagi psicologici.

Quando una psicoterapia funziona davvero, si attivano 2 tipi di cambiamenti contemporanei, uno più veloce e uno più lento, entrambi efficaci sull’ansia.
Questi processi di cambiamento riguardano aspetti differenti del funzionamento della persona. Hanno diverse velocità e quindi conducono a risultati in tempi diversi (a breve e a lungo termine).

Come fa la psicoterapia ad agire sui disturbi d’ansia?

La psicoterapia agisce sull’ansia in due modi:

  • a breve termine, con la psicoterapia dei disturbi d’ansia il paziente apprende mediante esercizi specifici ad affrontare il problema dell’evitamento e impara a breve termine ad usare tecniche per gestire meglio le emozioni acquisendo più controllo nelle situazioni per lui difficili. Personalmente insegno ad affrontare attraverso varie tecniche le situazioni di difficoltà, in modo da far riconquistare tranquillità e sicurezza alla persona nello svolgimento di azioni quotidiane;
  • a medio e lungo termine, la psicoterapia dei disturbi d’ansia può agire eliminando la causa dell’ansia mettendo in condizione la persona di acquisire un livello di sicurezza maggiore. Questo perché la psicoterapia agisce sul funzionamento globale della persona, aumentando la conoscenza di sé stessa, la gestione delle emozioni, rendendola più libera e forte. La conoscenza dei propri meccanismi interni, la comprensione profonda dei motivi e dei momenti della storia di vita che sono stati alla base dell’ansia è un risultato a lungo termine della psicoterapia che rappresenta un arricchimento a disposizione della persona per aumentare la qualità della sua vita.

Il mio lavoro con le persone che chiedono psicoterapia per un disturbo d’ansia

Una delle richieste che ricevo è quella di essere aiutati a riconquistare tranquillità e sicurezza, da persone che riscontrano un aumento del loro livello di ansia in situazioni particolari, in relazione a specifiche persone importanti della loro vita, o in vista di alcuni eventi.

Penso che per questi problemi la psicoterapia sia necessaria.
Io amo il lavoro che svolgo, questo sia perché mi piace farlo sia perché riscontro concretamente che è utile, attraverso le testimonianze delle persone di cui mi occupo .

Quando incontro un nuovo paziente capisco che si è dibattuto tanto tempo nel dubbio che chiedere aiuto sia utile proprio per lui, nella sua specifica situazione, con la storia che lui ha vissuto, e le sue caratteristiche personali.
Spesso il timore maggiore è quello di perdere troppo tempo. E con questo dubbio le persone in realtà indugiano trascorrendo tanto tempo vivendo male ad un certo punto ci si accorge che è più conveniente investire del tempo per star meglio, anziché trascorrerlo sopportando e sperando che passi.

Sei alla ricerca di una psicologa per iniziare una psicoterapia per disturbi d’ansia a Roma?

Contattami per esaminare la tua situazione ed ottenere una consulenza!

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Ansia e panico: cosa sono e come curarli Ansia e panico sono tra i disturbi che tratto con frequenza nel mio studio di psicoterapia di Roma. Si tratta…
  • Disturbi d’ansia: Quali sono i più diffusi? I disturbi d’ansia sono un gruppo di diversi disagi, tutti caratterizzati da allarme. Ci sono disturbi d’ansia molto diversi tra…
  • Psicoterapia degli Attacchi di panico Vengo consultata molto spesso per la psicoterapia da persone che soffrono di attacchi di panico. A volte le persone mi…
  • La psicoterapia è utile per affrontare il mio problema? Le persone che mi consultano per una psicoterapia nel mio studio di Roma, mi fanno richieste di vario tipo. In…
  • Attacchi di panico
  • Cosa succede esattamente nella psicoterapia? Spesso mi viene chiesto quali vantaggi può portare la psicoterapia. Non c’è una risposta preconfezionata perché è impossibile generalizzare. Ciascuno…

Filed Under: Disturbi d'Ansia Tagged With: ansia, disturbi d'ansia, psicoterapia

  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.