Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

La paura del terremoto

2 Luglio 2019 By Maria Luisa Gargiulo

A seguito del terremoto del 2016, che si sono avvertiti anche a Roma, sono stata presa da attacchi di panico, non riuscivo più a stare in casa da sola. Benchè razionalmente mi rendessi perfettamente conto che la mia casa era sicura e che non avrei avuto nulla da temere . L’idea di rientrare a casa mi terrorizzava. Stavo stravolgendo e mandando all’aria la mia esistenza.
Ho tentato di reagire da sola, ma non ce la facevo. Avevo bisogno di aiuto, ma un aiuto dato nella maniera giusta.

Così ho deciso di rivolgermi ad uno psicoterapeuta qualificato perchè era assolutamente necessario risolvere questo mio problema visto che vivo da sola, e sono portatrice di handicap .
Durante i colloqui sono venute fuori delle mie insicurezze e paure, in parte legate alla presenza dell’handicap, in parte a prescindere da questo.

Le sedute non erano frequenti e la terapia è andata avanti per poco meno di un anno, sia perchè le mie reazioni sono state ottime, sia perchè la professionalità della psicoterapeuta e il tipo di metodo utilizzato non hanno richiesto delle tempistiche molto lunghe.
Ad ogni modo mi sono trovata benissimo con la dottoressa. Ho iniziato a reagire e a riprendere il controllo della mia vita in maniera graduale, seguendo i consigli della terapeuta e gli esercizi che lei mi consigliava di fare.

Inoltre con il metodo EMDR, di desensibilizzazione ai traumi, che la psicoterapeuta ha utilizzato, anche gli attacchi di panico e l’ansia pian piano sono spariti.
A distanza di un anno avevo già ritrovato me stessa e la mia vita.

Il terapeuta non ti dice cosa devi fare, ma fa in modo che sia tu a scoprirlo. Non ti da la soluzione ai tuoi problemi, ma fa in modo che sia tu a trovarla.

Il bravo terapeuta sa quando è il caso di concludere la terapia senza trascinarla per secoli, evitando di creare quella dipendenza che spesso fa sentire il paziente in balia delle sedute, ma al contempo è sempre un punto di riferimento per qualsiasi problema.

A due anni dal termine della terapia mi sento bene, forte e con la voglia di vivere che invece avevo perso.

Lucia P.

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Capire e aiutare me stessa per aiutare gli altri L'idea di approcciarmi alla psicoterapia è nata la prima volta durante l'età giovanile, post adolescenziale, allorquando nascono i primi dissidi…
  • Avevo una dipendenza affettiva ora sono una persona… Il mio nome è un altro ma qui mi chiamerò Paola. Vivevo male la relazione con il mio partner. Ero…
  • Esperienza positiva con la dottoressa Gargiulo Tanto tempo fa in seguito a varie situazioni familiari stressanti mi è stato consigliato di andare da uno psicologo. Devo…
  • Uscita da una situazione difficile Sono uscita da una situazione difficile Invito alla riflessione di avvalersi di un sostegno alle persone che come me ,se…
  • Psicoterapia degli Attacchi di panico Vengo consultata molto spesso per la psicoterapia da persone che soffrono di attacchi di panico. A volte le persone mi…
  • Disturbi d’ansia: Quali sono i più diffusi? I disturbi d’ansia sono un gruppo di diversi disagi, tutti caratterizzati da allarme. Ci sono disturbi d’ansia molto diversi tra…

Filed Under: Testimonianze Tagged With: attacchi di panico, terremoto

  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.