Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • News
  • Eventi
  • Contatti

Crescere toccando

21 Febbraio 2017 By admin

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print
Franco Angeli Editore

La relazione terapeutica ed educativa in assenza del canale visivo. Quali possono essere i problemi interpersonali e quali le sensibilità che si possono affinare per entrare in contatto in situazione extravisiva.

Quest’opera scaturisce da un lavoro di affinamento della musicoterapia e della riabilitazione di bambini con deficit visivo, con o senza minorazioni aggiuntive.

La Parte prima costituisce un’impalcatura di riferimento, per orientare il lettore sulle determinanti specifiche del funzionamento delle persone con problemi di vista, con particolare riguardo all’ipovisione e alla cecità primarie o precoci.

Nella Parte seconda vengono illustrate le caratteristiche peculiari proprie della musicoterapia, in particolar modo quelle che sono state le modifiche e le integrazioni al modello teorico di riferimento.

La Parte terza si focalizza sulle applicazioni pratiche.

Nei numerosi esempi riportati nel testo, sono illustrati i comportamenti dei bambini in risposta alle variazioni del setting e del comportamento del terapista. In particolare, sono stati descritti facilitatori relazionali, finalizzati ad agevolare l’instaurarsi della situazione di “attenzione condivisa” tra il bambino e il terapista, nell’ambito di un’interazione di tipo cooperativo paritetico, condizione che a volte è più difficile da raggiungere a causa della mancanza di alcune informazioni non verbali veicolate dalla vista.

Il testo è corredato da numerose schede di approfondimento e da esempi riferiti a reali esperienze di lavoro e si conclude con una postfazione di Rolando Benenzon.

Dove acquistare il libro

Crescere toccando
Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Nuovo libro crescere toccando Dal 22 settembre è disponibile in libreria il nuovo testo della Dottoressa Maria Luisa Gargiulo e del Dottor Valter Dadone,…
  • Bambini & Ragazzi con deficit visivo  
  • Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori,…
  • Regali bambini e genitori
  • Diagnosi bambini con deficit visivo Come la psicologia può essere utile alle persone con problemi sensoriali? Esiste un insieme di competenze e di saperi, che…
  • Intervento precoce Per la fascia d’età 0-4 anni è molto importante intervenire prima possibile per consentire al bambino di svilupparsi armoniosamente e…

Filed Under: Pubblicazioni

  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Valutazione Bambini Disabili
  • Disabilità e integrazione scolastica
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Psicoterapeuta Per Bambini
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapeuta Castelli Romani
  • Psicoterapia a Roma
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.