Quali cambiamenti di vita possono causare stress?
A volte la vita riserva cambiamenti pesanti ed inattesi.
La sensazione è quella di trovarci sopraffatti dalle cose , incapaci di conciliare i nostri bisogni , le nostre forze e la situazione da affrontare……
Così potrebbe accadere che non riusciamo a stare al passo con le necessità , e le cose ci sembrano avvenire troppo rapidamente rispetto a quanto ci sentiamo in grado di sostenere.
Ciò può accadere per vari tipi di eventi, cambiamenti dello stile di vita, modificazioni delle relazioni importanti, cambiamenti delle nostre condizioni interne.
1) Cambiamenti dello stile di vita come ad esempio :
- cambio di mansioni lavorative
- pensionamento
- trasferimento in una altra città
- fine del ciclo della scuola e inizio di un periodo di vuoto lavorativo
2) Possiamo accusare il colpo anche in presenza di un cambiamento relazionale, con tutte le conseguenze che comporta. tanto per fare degli esempi
- Separazione
- Inizio di una convivenza
- distacco da parte di un componente della famiglia
- perdita di una persona cara
- tradimento subito
- nascita di un figlio e conseguenti problemi ad accudirlo
3) Infine si può trattare di uno stress in concomitanza con un cambiamento delle nostre condizioni personali
- diminuzione di alcune capacità personali a seguito di una malattia
- aumento dei bisogni personali per un cambiamento importante
- diminuzione delle capacità a causa dell’invecchiamento
- cambiamento personale positivo che però genera nuovi bisogni
Queste cose possono essere causa di stress e si chiamano tecnicamente Stressor, cioè eventi stressanti
Come affrontiamo gli eventi stressanti?
Molti eventi stressanti possono essere affrontati solo se la persona trova soluzioni concrete, ma anche se riesce a modificare il proprio approccio emotivo e cognitivo, il significato ed il valore delle proprie azioni e, più in generale, di riorganizzare se stessa . questa capacità si chiama resilienza.
Questo sforzo personale è spesso faticoso. qualche volta comporta lievi reazioni di disagio fino a veri e propri disturbi.
La sensazione di disagio ed inadeguatezza nell’approcciare le situazioni può essere netta oppure ci si può trovare stanchi , deconcentrati e emotivamente abbattuti , senza sentire un collegamento con gli eventi accaduti .