Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

Disturbi dell’adattamento ai cambiamenti di vita

6 Marzo 2017 By Maria Luisa Gargiulo

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Quali cambiamenti di vita possono causare stress?

A volte la vita riserva cambiamenti pesanti ed inattesi.
La sensazione è quella di trovarci sopraffatti dalle cose , incapaci di conciliare i nostri bisogni , le nostre forze e la situazione da affrontare……
Così potrebbe accadere che non riusciamo a stare al passo con le necessità , e le cose ci sembrano avvenire troppo rapidamente rispetto a quanto ci sentiamo in grado di sostenere.

Ciò può accadere per vari tipi di eventi, cambiamenti dello stile di vita, modificazioni delle relazioni importanti, cambiamenti delle nostre condizioni interne.
1) Cambiamenti dello stile di vita come ad esempio :

  • cambio di mansioni lavorative
  • pensionamento
  • trasferimento in una altra città
  • fine del ciclo della scuola e inizio di un periodo di vuoto lavorativo

2) Possiamo accusare il colpo anche in presenza di un cambiamento relazionale, con tutte le conseguenze che comporta. tanto per fare degli esempi

  • Separazione
  • Inizio di una convivenza
  • distacco da parte di un componente della famiglia
  • perdita di una persona cara
  • tradimento subito
  • nascita di un figlio e conseguenti problemi ad accudirlo

3) Infine si può trattare di uno stress in concomitanza con un cambiamento delle nostre condizioni personali

  • diminuzione di alcune capacità personali a seguito di una malattia
  • aumento dei bisogni personali per un cambiamento importante
  • diminuzione delle capacità a causa dell’invecchiamento
  • cambiamento personale positivo che però genera nuovi bisogni

Queste cose possono essere causa di stress e si chiamano tecnicamente Stressor, cioè eventi stressanti

Come affrontiamo gli eventi stressanti?

Molti eventi stressanti possono essere affrontati solo se la persona trova soluzioni concrete, ma anche se riesce a modificare il proprio approccio emotivo e cognitivo, il significato ed il valore delle proprie azioni e, più in generale, di riorganizzare se stessa . questa capacità si chiama resilienza.
Questo sforzo personale è spesso faticoso. qualche volta comporta lievi reazioni di disagio fino a veri e propri disturbi.
La sensazione di disagio ed inadeguatezza nell’approcciare le situazioni può essere netta oppure ci si può trovare stanchi , deconcentrati e emotivamente abbattuti , senza sentire un collegamento con gli eventi accaduti .

Approfondisci l’argomento nell’articolo Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita

Se hai bisogno di informazioni o vuoi prendere un appuntamento contattami al 337 353604

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita Ansia e stress nell’affrontare i cambiamenti di vita: parliamone insieme In molti casi la prima cosa di cui ci si…
  • La psicoterapia dei disturbi d’ansia: come funziona e perché L’ansia è spesso il motivo che porta le persone a chiedere una psicoterapia. Nella prima seduta a volte i pazienti…
  • Cosa succede esattamente nella psicoterapia? Spesso mi viene chiesto quali vantaggi può portare la psicoterapia. Non c’è una risposta preconfezionata perché è impossibile generalizzare. Ciascuno…
  • La psicoterapia è utile per affrontare il mio problema? Le persone che mi consultano per una psicoterapia nel mio studio di Roma, mi fanno richieste di vario tipo. In…
  • Sostegno psicologico agli anziani L'importanza di un vero sostegno psicologico per un anziano Quando una persona diviene depressa è necessario intervenire su tutti gli…
  • Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari L’anoressia e la bulimia si possono curare con la psicoterapia. Anoressia e bulimia sono i disturbi del comportamento alimentare più…

Filed Under: Depressione

  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.