Spesso mi viene chiesto quali vantaggi può portare la psicoterapia.
Non c’è una risposta preconfezionata perché è impossibile generalizzare. Ciascuno funziona e reagisce a suo modo. tuttavia posso riferirmi a molte storie e percorsi psicoterapeutici che ho seguito da vicino.
A volte la persona si accorge dell’efficacia della psicoterapia da alcuni cambiamenti che può riscontrare già dopo alcuni mesi di lavoro. Di solito questo riguarda una maggiore conoscenza di se stessi, capacità di gestire gli eventi stressanti, la miglior consapevolezza sui processi relazionali ed emotivi. A questa maggiore conoscenza di sé ed affrontare le situazioni, corrisponde spesso anche il fatto di provare meno angoscia.
Alcune persone dopo aver riscontrato questi cambiamenti, che ritengono sufficienti, decidono di terminare il loro percorso di psicoterapia perché sono soddisfatte.
Altri invece sono incentivati dai vantaggi ottenuti e decidono di investire su ulteriori obbiettivi.
Un aspetto su cui la psicoterapia porta cambiamenti riguarda le emozioni. La persona riscontra di Percepirle in modo più articolato e di sapere gestire meglio quelle negative limitandone gli effetti. Le emozioni spesso dopo le psicoterapie a medio e lungo termine, vengono vissute con minor allarme e quindi utilizzate come un segnale per orientarsi e non come un fardello pesante da sopportare.
Altre volte la persona inizia ad acquisire nuovi modi di affrontare vecchi problemi e di prendere decisioni, modificando il proprio approccio verso alcuni aspetti della vita. In questo caso ci si sente meno bloccati e di star iniziando a funzionare diversamente.
L’esito della psicoterapia può riguardare anche cambiamenti interpersonali. se la persona decide di lavorare su questo aspetto, migliora il modo in cui gestisce le relazioni, comunica, chiede aiuto, reagisce alle richieste, affronta gli scontri, si coordina con gli altri, intrattiene rapporti sentimentali e sessuali.
Se hai bisogno di altre informazioni o vuoi un appuntamento
contattami