Ecco un altro punto importante. Un bravo psicoterapeuta deve avere: competenza professionale, esperienza, affidabilità, disponibilità all’ascolto, rispetto dei valori di libertà di opinione e di scelta del paziente, trasparenza sulla propria formazione, rispetto dei colleghi. Gli psicologi psicoterapeuti sono obbligati al rispetto di un Codice Deontologico, un insieme di regole etiche stabilite dall’Ordine Nazionale degli Psicologi.
Questo in pratica significa che uno psicoterapeuta affidabile dichiara senza problemi dove a studiato e quali specializzazioni ha, non tenta di infangare i suoi colleghi neppure quando essi potrebbero essere suoi concorrenti, rispetta le opinioni e i valori del paziente, evitando di condizionare la libertà della persona negli orientamenti ideologici, morali, sessuali, religiosi ecc.
Uno psicoterapeuta onesto non inizia e non prosegue un trattamento quando lo ritiene inutile e, in questo caso suggerisce al paziente altre risorse che valuta più adatte.
Non è corretto intrattenere rapporti emotivamente significativi con i pazienti. Lo psicoterapeuta è tenuto al segreto professionale, rispetta ed agevola le relazioni tra colleghi, incentiva solo la diffusione di notizie scientificamente verificate, comunica responsabilmente sui social media.
Se hai bisogno di altre informazioni o vuoi un appuntamento a Roma
contattami