Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

Come si riconosce un bravo psicoterapeuta?

12 Giugno 2019 By Maria Luisa Gargiulo

Ecco un altro punto importante. Un bravo psicoterapeuta deve avere: competenza professionale, esperienza, affidabilità, disponibilità all’ascolto, rispetto dei valori di libertà di opinione e di scelta del paziente, trasparenza sulla propria formazione, rispetto dei colleghi. Gli psicologi psicoterapeuti sono obbligati al rispetto di un Codice Deontologico, un insieme di regole etiche stabilite dall’Ordine Nazionale degli Psicologi.
Questo in pratica significa che uno psicoterapeuta affidabile dichiara senza problemi dove a studiato e quali specializzazioni ha, non tenta di infangare i suoi colleghi neppure quando essi potrebbero essere suoi concorrenti, rispetta le opinioni e i valori del paziente, evitando di condizionare la libertà della persona negli orientamenti ideologici, morali, sessuali, religiosi ecc.
Uno psicoterapeuta onesto non inizia e non prosegue un trattamento quando lo ritiene inutile e, in questo caso suggerisce al paziente altre risorse che valuta più adatte.
Non è corretto intrattenere rapporti emotivamente significativi con i pazienti. Lo psicoterapeuta è tenuto al segreto professionale, rispetta ed agevola le relazioni tra colleghi, incentiva solo la diffusione di notizie scientificamente verificate, comunica responsabilmente sui social media.

Se hai bisogno di altre informazioni o vuoi un appuntamento a Roma
contattami

Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Psicoterapia: dubbi e domande Psicoterapia: dubbi e domande Le persone interessate alla psicoterapia mi pongono di solito alcuni quesiti: La psicoterapia può essere utile…
  • Che differenza c’è tra una psicoterapia e una… Gli amici sono molto importanti. L’amicizia comporta anche la disponibilità all’aiuto reciproco in caso di difficoltà.. Ma ci sono almeno…
  • Perché proprio la Psicoterapia? Informazioni utili per distinguere la psicoterapia da altri tipi di aiuto Stai valutando se la psicoterapia è proprio quello che…
  • Chi è lo psicoterapeuta ? La formazione per diventare psicoterapeuta è lunga Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che 1) si è laureato…
  • Che cos’è la psicoterapia Se non hai mai avuto a che fare con la psicoterapia è probabile che tu ti stia domandando: ma che…
  • Codice Deontologico Codice Deontologico degli Psicologi Testo approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine ai sensi dell’art. 28, comma 6 lettera c) della Legge…

Filed Under: Faq

  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.