Scarica il documento in formato PDF >>
Breve descrizione del contenuto:
Il documento vuole essere una disamina delle possibilità offerte dalla psicologia e dagli psicologi per concorrere alla migliore qualità della vita delle persone con malattie fisiche, con particolare riguardo a quelle visive. Si tratta quindi di una rassegna ragionata delle possibilità attuali con spunti di riflessione e descrizione anche dei servizi che attualmente non sono molto conosciuti.
La psicologia non si limita solo al sostegno psicologico, così come comunemente si conosce. Vi sono invece tipi di interventi del tutto diversi e molto specifici che vanno proposti a seconda della situazione personale e dell’età. Essi sono rivolti al miglioramento della qualità della vita e della salute delle persone con problemi visivi, nei seguenti ambiti:
- Psicologia della percezione
- Psicologia Medica e della salute
- Psicologia dello sviluppo e dell’età EVOLUTIVA
- Parenting, ossia percorsi di supporto ai genitori
- Psicologia dell’adolescenza
- Sostegno psicologico individuale alle persone con malattie visive degenerative progressive nel corso dell’età adulta
- Gruppi di incontro e potenziamento delle capacità comunicative e di relazione sociale per giovani adulti.