Ansia e panico sono tra i disturbi che tratto con frequenza nel mio studio di psicoterapia di Roma. Si tratta di situazioni molto diverse da persona a persona. Talvolta si prova solo un fastidioso stato di agitazione. Altre volte invece le persone sviluppano fobie specifiche e sono spaventate al pensiero di affrontare una certa situazione. […]
Disturbi d’ansia: Quali sono i più diffusi?
I disturbi d’ansia sono un gruppo di diversi disagi, tutti caratterizzati da allarme. Ci sono disturbi d’ansia molto diversi tra loro. L’ansia può essere l’indice di un disagio di altro genere, ed è spesso il campanello d’allarme che porta le persone a rivolgersi ad uno psicologo. I disturbi d’ansia possono presentarsi sia in età adulta […]
Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari
L’anoressia e la bulimia si possono curare con la psicoterapia. Anoressia e bulimia sono i disturbi del comportamento alimentare più conosciuti. Con il cambiamento delle abitudini sociali, l’anoressia si sta manifestando in forme nuove rispetto a pochi anni fa. L’anoressia era un disagio prevalentemente femminile che iniziava nel periodo dell’adolescenza. Oggi questo problema è diffuso […]
LA SESSUALITÀ E L’AFFETTIVITÀ NEI RAGAZZI CON DEFICIT VISIVO
SEMINARI PER I GENITORI scarica la locandina
Lo shopping compulsivo
Lo shopping compulsivo è un comportamento problematico che negli ultimi anni sta divenendo sempre più evidente. Fa parte delle cosiddette “Nuove Dipendenze”, ossia di quella gamma di disturbi che si manifestano con comportamenti problematici nuovi, o comunque collegati alla modificazione del nostro costume e stile di vita. Lo shopping compulsivo comporta una tendenza ad effettuare […]
Conosci le 5 sentinelle della depressione?
La depressione è un disagio molto ricorrente, che certamente non creiamo noi, perché dipende da molti fattori, alcuni durevoli, altri derivanti da cambiamenti e elementi scatenanti che fanno precipitare il nostro equilibrio. Altre volte si tratta di un disagio che ci trasciniamo da tempo, al quale quasi quasi ci si abitua come se fosse la […]
La psicoterapia del lutto
Come lo psicoterapeuta può aiutare chi ha subito un lutto? Nei casi di lutto complicato è utile chiedere aiuto ad uno psicologo, che può affiancare la persona per affrontare emozioni, pensieri e reazioni comportamentali di disagio. La psicoterapia del lutto è una risorsa importante per accompagnare le persone che hanno bisogno di essere aiutate ad […]
Le fasi del lutto
Le fasi dell’elaborazione del lutto La reazione alla perdita di una persona significativa, varia da persona a persona. Si tratta di una serie di emozioni, stati mentali, comportamenti e pensieri che si caratterizzano per essere genericamente piuttosto lunghi. Vi è comunque una successione di varie fasi che portano a quella che si chiama gergalmente l’elaborazione […]
Aiutare le persone in lutto
Aiutare le persone in lutto con la psicoterapia Susanna ha perso il figlio e da quel giorno la sua vita non è più la stessa. Ancora dopo molti anni, prova un’inquietudine costante e qualsiasi cosa faccia, sente un dolore di sottofondo che non l’abbandona mai. Alterna periodi di fame, con altri in cui non mangia. […]
La depressione nell’anziano
La depressione nell’anziano: cause e rimedi Giorgio conduceva gli autobus nella sua città. Faceva con orgoglio il suo lavoro anche se con grande fatica negli ultimi tempi prima della pensione. Era attivo, frequentava molte persone, sempre disponibile, partecipava a varie attività con i suoi colleghi. Ora non ha amici, i suoi figli sono lontani e […]