Seguo lo sviluppo di bambini con problematiche complesse, derivanti da patologie quali Retinopatia del prematuro, Glaucoma congenito, sindrome di Frezer, Aniridia, Amaurosi di Leber, sindrome di Norie, Ceroidolipofuscinosi, Retinite Pigmentosa, Retinoblastoma, disturbi visivi di origine centrale (CVI), altre varie sindromi genetiche rare, disabilità multiple derivanti da episodi traumatici, neoplastici e disabilità derivanti da problematiche perinatali malattie genetiche rare..
La mia esperienza mi consente di di identificare le particolarità derivanti dalla minorazione visiva, e nel valutare come questa interagisce lo sviluppo, specie in presenza di altre problematiche cognitive, motorie, neurosensoriali e relazionali. L’obbiettivo è mettere a disposizione del bambino strumenti operativi appropriati, sapendo cosa significa, nella vita quotidiana, crescere con una condizione di cecità o di ipovisione: sono una persona con disabilità visiva.