Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo

Psicologa psicoterapeuta

Tel: +39 337 353604
Email: info@marialuisagargiulo.it
Seguimi su: YouTube | Facebook

  • Mi presento
  • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia on-line
    • Parent training
  • Problemi psicologici
    • Disturbi d’Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Superamento del lutto
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della sessualità
    • Shopping compulsivo
    • Problemi di coppia
  • Ambiti di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia Clinica
    • Bambini e Genitori
    • Psicologia dell’handicap
    • Consulenza psicologica online
  • Testimonianze
  • Eventi
  • Contatti

Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori, educatori e riabilitatori di Maria Luisa Gargiulo

 

“…uno strumento fondamentale per genitori, operatori e insegnanti coinvolti nella problematica della minorazione visiva in età infantile e adolescenziale…”

“…la gestione della comunicazione e della relazione con bambini anche molto piccoli …l’organizzazione delle attività di scoperta, di orientamento, di apprendimento…”.

“…nuovi elementi per pensare in modo diverso al proprio figlio, al proprio allievo, al proprio paziente… per trarre degli spunti operativi…fattore di crescita e arricchimento personale o professionale”.

Questo libro nasce dal lavoro di anni di Maria Luisa Gargiulo, disabile della vista, psicologa e psicoterapeuta, esperta delle problematiche dello sviluppo e della conquista dell’autonomia delle persone con problemi di vista (non vedenti e ipovedenti).

L’autrice ha individuato un importante vuoto informativo sull’argomento proprio lavorando ogni giorno per anni a fianco delle persone direttamente colpite da ipovisione o cecità, arrivando tramite il dialogo quotidiano con i genitori, gli insegnanti, gli operatori domiciliari, i riabilitatori, a formulare alcune illuminanti riflessioni che sono alla base di questo testo.

Scritto pensando ad un pubblico di persone vedenti, adulte, coinvolte personalmente o professionalmente con la problematica della minorazione visiva in età infantile od adolescenziale, questo libro risponde all’obiettivo di spiegare il più chiaramente e precisamente possibile alcuni aspetti intimamente legati all’essere bambino o bambina con problemi di vista, magari anche associati ad altre minorazioni.

Nel testo vengono motivati ed illustrati i criteri guida per affrontare le problematiche della crescita, dell’educazione e della riabilitazione dei bambini non vedenti ed ipovedenti, anche in presenza di altre minorazioni associate. In particolare sono approfonditi aspetti quali la gestione della comunicazione e della relazione con bambini anche molto piccoli, l’organizzazione delle attività di scoperta, di orientamento, di apprendimento.

Sono altresì affrontate approfonditamente le problematiche legate all’ipovisione e viene dettagliatamente spiegato il processo percettivo e cognitivo dell’ambiente in condizione di totale o parziale assenza di informazioni visive. L’uso del bastone e del pre-bastone, l’apporto degli ausili informatici e dei loro criteri di utilizzo, l’organizzazione delle attività educative ed i problemi dell’integrazione scolastica sono aspetti trattati dandone un inquadramento teorico senza escludere il necessario aspetto pratico ed applicativo. Il libro infine tratta gli aspetti inerenti la gestione della relazione terapeutica e d’aiuto e le barriere alla comunicazione.

Il contributo più grande alla stesura di questo testo, assolutamente indispensabile, viene identificato dalla Gargiulo in tutti quei bambini e quelle bambine che “con la loro testarda voglia di vivere, di crescere e di lottare” ogni giorno le hanno fatto capire qualcosa di nuovo, insegnando molto e dando fiducia agli stessi terapeuti, che alle volte hanno percorso la stessa difficile, premiante strada.

Maria Luisa Gargiulo esercita la professione di psicologa e psicoterapeuta ed è esperta nel settore tiflologico, ossia quello della minorazione visiva. Da anni opera a Roma ed in tutt’Italia come consulente, formatore e supervisore di numerosi progetti integrati riguardanti bambini e ragazzi con deficit visivo. Ha ricevuto il Premio Minerva ed il Prometeo d’argento dal Presidente della Repubblica nel 2001. Si occupa di progetti formativi, di integrazione scolastica, di formazione alle attività sportive, di problematiche connesse alla mobilità autonoma ed alle barriere percettive.

copertina-libro-deficit-visivo
Share on Facebook Share
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Post Correlati

  • Contatti
  • Psicologo per disabili La dottoressa Gargiulo è una psicologa per disabili che opera a Roma nel campo della psicologia dell’handicap. In particolare si…
  • Disabilità e integrazione scolastica La psicologa dottoressa Gargiulo offre servizi per l’integrazione scolastica a Roma, prestando consulenze per alunni con disabilità, sostegno alle famiglie,…
  • Mettiamoci in gioco laboratori di abilitazione sensoriale attraverso il gioco in Extra Visual Training “Mettiamoci in gioco” Il gioco nello spazio 22 settembre…
  • FORMAZIONE BLIND VERBAL BEHAVIOR – BVB® Corsi  di formazione per educatori,  insegnanti, insegnanti di sostegno,  riabilitatori dell’età evolutiva,  per acquisire competenze per lavorare con persone con…
  • Psicologo infantile La dottoressa Maria Luisa Gargiulo è una psicologa e psicoterapeuta infantile che opera dal 1997 a Roma. Il suo approccio…
  • Contatti
  • Richiedi appuntamento
  • Mi presento
  • Psicoterapia
  • Problemi psicologici
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia clinica
  • Bambini e genitori
  • Psicologia dell’handicap
  • Testimonianze
  • Eventi
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

  • Home
  • Codice Deontologico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologo per disabili
  • Psicologo per non vedenti
  • Psicologo infantile
  • Consulenza psicologica Roma
  • Psicologa Roma
  • Psicoterapeuta Roma Sud
  • Psicoterapia a Roma
  • Psicoterapia disturbi d’ansia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia depressione
  • FAQ Domande e risposte
  • Web Policy Privacy
  • Privacy
  • Mappa del sito

Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo - Via Statilio Ottato n 20, 00175 Roma
Tel: +39 337 353604 - Email: info@marialuisagargiulo.it - P.IVA: 07250211005
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.